CASTELPORZIANO A FERRAGOSTO, CHIOSCHI CHIUSI

Screenshot_2025-08-14-15-54-01-14_c0d35d5c8ea536686f7fb1c9f2f8f274Figuraccia dell’Assessore Tobia Zevi che aveva garantito il contrario l’altro ieri in un comunicato stampa. Zero servizi sulla spiaggia del Presidente della Repubblica.

La incapace Amministrazione Capitolina addirittura ha dovuto emettere oggi, 14 agosto, l’aggiudicazione definitiva dopo segnalazione di LabUr all’Agenzia delle Dogane e alla Capitaneria di Porto (*), una D.D. ‘toppa’ che è peggio del ‘buco’ amministrativo.

Emerge inoltre il caso della ASD Happy Surf One, vincitrice del lotto C3, la cui Partita Iva esiste da solo un anno e solo dopo l’aggiudicazione si è iscritta alla Camera di Commercio, violando quanto richiesto dal bando, cioè la comprovata attività almeno triennale. Non solo. Ancora alla ricerca di lettini e bagnini, la ASD Happy Surf One è stata anche esonerata, alla stregua dei lavoratori autonomi artigiani senza dipendenti (!), dal presentare il DURC e cioè il certificato che attesta la regolarità contributiva di un’impresa.

Insomma, gli ‘indizi’ di una turbativa d’asta ci sono tutti. Noi andiamo avanti.

 

_______

 

(*) Segnalazione inviata il 13 agosto via PEC alle Autorità competenti:

 

PREMESSO

che all’Albo Pretorio del Comune di Roma, dove dovrebbero risultare atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale, alla data 13 agosto non esiste alcun atto di aggiudicazione definitiva del bando in oggetto per il Lotto C3. Per quanto riguarda la gara risulta pubblicata solo la Determinazione Dirigenziale prot.n. QC/92450 avente per oggetto “Presa d’atto della proposta di aggiudicazione, approvazione della graduatoria con contestuale autorizzazione alla stipula della convenzione e consegna d’urgenza”.

 

che la proposta di aggiudicazione (pubblicata) nasce da un processo valutativo delle offerte, mentre l’aggiudicazione definitiva (non pubblicata) dovrebbe essere l’atto per mezzo del quale l’amministrazione dichiara ufficialmente il vincitore della gara (previa verifica del possesso dei requisiti da parte dell’operatore economico)

 

che il nuovo codice (D.Lgs. 36/2023) chiarisce e separa nettamente la proposta di aggiudicazione dall’aggiudicazione stessa, a differenza di come poteva accadere nel vecchio codice (D.Lgs. 50/2016).

 

che il direttore del Dipartimento Patrimonio, Tommaso ANTONUCCI in questa gara è contemporaneamente il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e che dunque firma sia la proposta di aggiudicazione che l’aggiudicazione definitiva.

 

CONSIDERATO

che il disciplinare di gara sancisce (paragrafo 9) che “i concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nei paragrafi seguenti” vale a dire, punto 9.1, lett. a), “di essere attivo da almeno tre anni solari antecedenti alla data di pubblicazione del Bando nello svolgimento di attività analoghe a quelle oggetto dell’affidamento” specificando che a questi fini è sufficiente l’iscrizione “attiva” nel Registro delle imprese.

 

che dalla banca dati della Camera del Commercio di Roma risulta che la ASD Happy Surf One ha presentato pratica di iscrizione il 4 luglio 2025 vale a dire due giorni dopo la determina QC/92450 relativa alla sua proposta di aggiudicazione per il Lotto C3.

 

che la ASD Happy Surf One non può avere altre iscrizioni sostitutive alla registrazione presso La Camera di Commercio perchè la partita IVA associata risulta presso l’Agenzia delle Entrate attiva dal 1 agosto 2024 violando dunque il termine dei tre anni necessario.

 

SI CHIEDE CON URGENZA E CON PUBBLICITÀ LEGALE

l’annullamento di quanto rilasciato per il Lotto C3 a favore della ASD Happy Surf One.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.