CASTELPORZIANO, BANDO DEI CHIOSCHI: FALSI DOCUMENTI IN GARA

Screenshot_2025-09-04-16-27-53-64_c0d35d5c8ea536686f7fb1c9f2f8f274LabUr – Laboratorio di Urbanistica ha inviato in data odierna al Dipartimento e Assessorato al Patrimonio, al Gabinetto del Sindaco, all’Avvocatura Capitolina, al Dipartimento Centrale Appalti e in copia al Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, alla Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino e all’Agenzia delle Dogane, una urgente istanza di annullamento in autotutela dell’aggiudicazione del Lotto C3 di Castelporziano alla A.S.D. Happy Surf One, per palesi dichiarazioni non veritiere rilasciate in sede di gara dalla società. Il 20 agosto infatti abbiamo trovato nella cassetta delle lettere una busta anonima contenente la documentazione di gara della società.

Già dal 5 luglio scorso (LINK) avevamo denunciato le anomalie anche nella gara relativa all’arenile di Castelporziano, una procedura aperta e accelerata, per l’affidamento di n. 5 lotti, ai sensi dell’art. 45-bis del Codice della Navigazione, della gestione integrata delle attività principali e secondarie inclusi i servizi di salvamento, pulizia, igiene ambientale, spurgo, presidio e ristoro. Ma purtroppo, dalla documentazione in nostro possesso, se verrà confermata la sua autenticità dall’Amministrazione, è accaduto qualcosa di ancora più grave. La società ha prodotto una serie di documenti che sembrano configurare il reato di falso, turbativa e omissione di atti d’Ufficio.

L’istanza di oggi segue la precedente istanza di annullamento in autotutela della Determinazione Dirigenziale QC/92450 del 2 luglio 2025, con riferimento al Lotto C3 aggiudicato alla A.S.D. Happy Surf One inviata il 13 agosto 2025 e a cui il Dipartimento Patrimonio non ha dato riscontro, mentre sia l’Agenzia delle Dogane sia la Capitaneria di Porto hanno risposto. In particolare la Capitaneria ha proceduto ad annullare in autotutela il 45bis per Happy Surf senza attendere l’esito del ricorso al TAR (LINK). Ricordiamo che la prossima udienza è fissata per lunedì 9 settembre.

Una pessima stagione quella dei bandi sulle concessioni marittime dell’Amministrazione Gualtieri e quello della “spiaggia del Presidente della Repubblica” a Castelporziano è solo l’ennesima pagina di una brutta storia, nata male e che si concluderà peggio se l’Amministrazione non interverrà con coraggio e mano ferma.

 

Qui sotto l’istanza inviata.

 

__________________

PREMESSO

che gli atti pervenuti in forma anonima sono i seguenti:

– atto costitutivo della A.S.D. Happy Surf One datato 20 dicembre 2021

– verbale della riunione del Comitato Direttivo della A.S.D. Happy Surf One in data 27 marzo 2025 avente per oggetto la “partecipazione alla gara di appalto pubblicata da Roma Capitale per la gestione di beni demaniali marittimi” durante la quale è stato considerato di poter partecipare “anche in raggruppamento temporaneo con altro soggetto commerciale, soprattutto in vista delle attività commerciali da svolgere (bar, ristoro, noleggio attrezzature spiaggia, ecc.)”.

– dichiarazione del 10 marzo 2025 di Fabio BALINI, sedicente legale rappresentante della Turistica SRLU in cui si attesta “che la HAPPY SURF ONE ha collaborato con lo Shilling per la gestione di alcune attività ricreative/turistiche/sportive durante i mesi estivi degli anni 2020/21/22/23, nei mesi di Aprile, Maggio Giugno 2024” e si precisa “che tutte le attività sono state svolte senza alcuna finalità di lucro”

– dichiarazione del 19 giugno 2025 di Giovanni BOCCHI, presidente della OAN Officina Acqua Neve A.S.D. in cui si attesta che la A.S.D. Happy Surf One ha con tale A.S.D. gestito, a titolo gratuito, per gli anni 2022, 2023 e 2024, presso il Camping – Parco del Lago ad Anguillara Sabazia (RM) “uno spazio per attività ricreative, turistico sportive, pulizia spiaggia e salvamento”.

PRESO ATTO

– che la procedura era volta all’individuazione di operatori economici cui affidare, ai sensi dell’art. 45-bis del Codice della Navigazione, la gestione integrata delle attività principali e secondarie oggetto della concessione demaniale marittima rilasciata a Roma Capitale dalla Capitaneria di Porto di Roma con atto Rep. N. 101/2023, vale a dire: il servizio di ristoro con somministrazione di alimenti e bevande, comprensivo delle aree scoperte di pertinenza, il servizio di salvataggio e assistenza bagnanti, la pulizia dell’arenile e delle aree di fruizione, la gestione dei servizi igienici e lo spurgo delle fosse biologiche, il presidio, la sorveglianza e l’ordinato utilizzo dell’area;

– che il disciplinare di gara è un documento allegato al bando di gara di un appalto pubblico e stabilisce le regole e le modalità specifiche per lo svolgimento della procedura di selezione, inclusi i requisiti di partecipazione, i termini per la presentazione delle offerte, lo svolgimento delle sedute e i criteri di valutazione e che pertanto definisce le condizioni che le imprese devono rispettare per concorrere all’affidamento del contratto;

– che al paragrafo 9 (Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova) del disciplinare della gara in oggetto, si legge che “i concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nei paragrafi seguenti”;

– che i suddetti requisiti erano solo due:

  • essere attivo da almeno tre anni solari antecedenti alla data di pubblicazione del bando (11 giugno 2025) nello svolgimento di attività analoghe a quelle oggetto dell’affidamento essendo sufficiente dimostrare l’iscrizione “attiva” nel Registro delle imprese per servizi coerenti con quelli in affidamento ovvero in analoghi elenchi/registri;
  • avere regolarmente gestito, alla data di pubblicazione della procedura (11 giugno 2025) almeno n. 1 (una) concessione balneare ovvero n. 1 (un) servizio integrato connesso alla balneazione delle spiagge (quali salvamento e pulizia spiaggia) fornendo in allegato o la concessione demaniale marittima o altro contratto di appalto/concessione, attestante il regolare svolgimento dei servizi.

VERIFICATO CHE

– la A.S.D. Happy Surf One alla data del 2 settembre 2025 non è iscritta al Registro Imprese;

– non è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (RASD), elemento necessario per essere in regola con la normativa e potersi definire A.S.D.;

– non è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);

– non risulta dunque iscritta ad alcun pubblico registro ad essa pertinente;

– la A.S.D. Happy Surf One ha aperto Part. IVA solo in data 1 agosto 2024 per poter accedere con Determinazione Dirigenziale del Municipio Roma X (N. Rep. CO/2234/2024 e N. Prot. CO/161115/2024 del 29 ottobre 2024) all’affidamento diretto per la realizzazione del progetto “Palestre di Comunità Quadrante Ostia Ponente” (euro 20.000,00 IVA al 22% inclusa).

 

OSSERVATO CHE

– la dichiarazione in data 10 marzo 2025 di Fabio BALINI riporta i seguenti dati non veritieri:

  • la A.S.D. Happy Surf One non può aver svolto attività nei mesi estivi del 2020 e 2021 in quanto costituitasi il 20 dicembre 2021
  • alla data del 10 marzo 2025 la carica di amministratore unico della Turistica SRLU era ricoperta da Carlo MAGNI e non da Fabio BALINI, privo dunque di potere di firma
  • le sedicenti attività svolte dalla A.S.D. Happy Surf One (ricreative/turistiche/sportive) non sono quelle oggetto del bando

– la dichiarazione in data 19 giugno 2025 di Giovanni BOCCHI riporta i seguenti dati non veritieri:

  •  la OAN Officina Acqua Neve A.S.D. è una A.S.D. affiliata alla Unione Sportiva ACLI per specifiche discipline sportive (tra cui tavole a vela e altre attività motorie marinaresche applicative alle discipline della vela) e non è titolare di alcuna concessione demaniale, neppure lacuale, avendo soltanto una “autorizzazione allenamenti sportivi e attività di scuola nelle acque interne – Lago di Bracciano”;
  • la OAN Officina Acqua Neve A.S.D. esercita la sua attività esclusivamente sportiva presso il Camping ‘Parco del Lago’, come dichiarato dalla stessa struttura;
  • la spiaggia del camping è riservata ai soli campeggiatori, è priva di un servizio di salvamento e non è una spiaggia attrezzata in grado di erogare servizi per la balneazione come quelli richiesti dal bando (il solo servizio offerto è il noleggio di lettini).

VISTO E CONSIDERATO

– che, a seguito del ricorso R.G. N. 8825/2025, ad istanza del secondo classificato per il Lotto C3, è fissata udienza in data 9 settembre 2025 presso il TAR Lazio – Roma per sospensiva dell’aggiudicazione in questione

– che la A.S.D. Happy Surf One non risulta essere affiliata ad alcun Ente di Promozione Sportiva (EPS) o ad alcuna Federazione riconosciuta dal CONI, tanto da non essere iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) o ad altri pubblici registri (p.es. RUNTS)

– che non risulta alcuna comprovata documentazione delle attività svolte dalla A.S.D. Happy Surf One ad eccezione delle due dichiarazioni sopra citate, il cui contenuto risulta però essere palesemente non veritiero

– che il RUP della Stazione Appaltante, Tommaso ANTONUCCI, è lo stesso Direttore del Dipartimento Patrimonio che ha effettuato tutte le verifiche finalizzate alla aggiudicazione per il Lotto C3

– che la A.S.D. Happy Surf One è risultata vincitrice anche del Lotto C4 della stessa gara, anche in quella sede nulla rilevando il RUP e Direttore Tommaso ANTONUCCI

– che Fabio BALINI, Giovanni BOCCHi e Stefano ALBERTINI (vice presidente della A.S.D. Happy Surf One) hanno da molti anni una intensa frequentazione per l’interesse comune verso gli sport velici che praticano

RILEVATO

– che l’arenile di Castelporziano di libera fruizione è dotazione della Presidenza della Repubblica Italiana e che la concessione demaniale marittima ivi insistente ha per legale rappresentante il Sindaco di Roma, Roberto GUALTIERI

– che è in corso presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto l’istanza di verifica della procedura con la quale è stato concesso il subentro del Sindaco di Roma, Roberto GUALTIERI, a Mario FALCONI, Presidente del Municipio X, al quale era intestata in precedenza la medesima concessione demaniale dell’arenile di Castelporziano, vale a dire la errata applicazione dell’art. 24 del regolamento Cod. Nav. (variazioni estensione) invece dell’art.46 Cod. Nav. (variazione concessionario)

 

CHIEDE CON URGENZA:

– di verificare con estrema rigorosità la documentazione qui allegata che, se confermata nel suo contenuto, avrebbe dovuto comportare la immediata esclusione della A.S.D. Happy Surf One sia dalla procedura di aggiudicazione per il Lotto C3 che per quello C4;

– di chiarire se ci sia stata una turbativa d’asta e/o omissioni di atti d’ufficio considerata la documentata violazione del disciplinare di gara e la mancanza di requisiti professionali richiesti da parte della A.S.D. Happy Surf One;

– di approfondire, se confermati i documenti, la veridicità delle dichiarazioni rilasciate in sede di gara da parte di Fabio BALINI e Giovanni BOCCHI.

Quanto sopra, ai sensi di legge, a tutela del buon andamento della Pubblica Amministrazione e dell’interesse collettivo e diffuso che rappresenta l’arenile di Castelporziano aperto alla pubblica fruizione, in dotazione del Presidente della Repubblica Italiana e pertanto esempio di legalità a livello nazionale.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.