Archivi autore: admin

OSTIA. COSA C’E’ DIETRO L’ONDATA DI SEQUESTRI E DISSEQUESTRI DEGLI STABILIMENTI BALNEARI SUL LITORALE ROMANO

Realizzare una corretta pianificazione del Lungomare romano sarebbe cosa semplice se non ci fossero 60 anni di ‘costruito’. In realtà è come se volessimo dotare Roma di un nuovo Piano Regolatore considerando fattibile la demolizione del Colosseo (come pensò Papa … Continua a leggere

Pubblicato in Spiagge Italiane | Lascia un commento

OSTIA, ESPOSTO DI LABUR: SUL VILLAGE PRESUNTO DANNO ERARIALE

In un periodo così difficile per Ostia, che vede ondate pressoché quotidiane di sequestri e dissequestri di stabilimenti balneari per presunti abusi edilizi, sarebbe opportuno che almeno per il Village, che la Hesperia srl ha affittato per 3 anni a … Continua a leggere

Pubblicato in Spiagge Italiane | Lascia un commento

MUNICIPIO X – SEQUESTRI STABILIMENTI BALNEARI. I COSTI DELLA LEGALITA’ E DELLA DISINFORMAZIONE

In un Municipio, come il X di Roma Capitale, commissariato per Mafia la sempre più sentita istanza di legalità deve coesistere con la parola d’ordine “trasparenza”. E invece si assiste, soprattutto da parte di alcuni organi di stampa filogovernativi, ad … Continua a leggere

Pubblicato in Spiagge Italiane | Lascia un commento

OSTIA, IL ‘TOLLERATO’ VARCO A MARE DI SABELLA: NUOVO ESPOSTO

Inizia la stagione balneare ma la spiaggia della Colonia Marina L’Arca, Lungomare Amerigo Vespucci 10 (Ostia Lido, Roma), a fianco dello stabilimento balneare Venezia, è chiusa, così come il suo varco a mare di cui abbiamo già ampiamente scritto. Una … Continua a leggere

Pubblicato in Spiagge Italiane | Lascia un commento

OSTIA, APERTURA CAMPEGGIO CAPITOL: ESPOSTO

Inviato il 2 marzo 2016 al Comune di Roma, al X Municipio, al CBTAR, alla Regione Lazio, al Corpo Forestale dello Stato. PREMESSA L’apertura del Camping Village Roma Capitol, lungo via di Castel Fusano, è prevista nella primavera del 2016. … Continua a leggere

Pubblicato in Campeggi Litorale | Lascia un commento

PORTO DI ROMA, OSTIA – LE RESPONSABILITA’ POLITICHE DELLA MANCATA VIGILANZA

Nonostante il Municipio X sia stato commissariato per mafia, né l’Assessore Alfonso Sabella né la Commissione Prefettizia hanno saputo dare una risposta sul Collegio di Vigilanza del Porto di Roma. Non si riesce nemmeno a chiarire se Balini abbia pagato … Continua a leggere

Pubblicato in Porto Turistico di Ostia | Lascia un commento

URBANISTICA SOCIALE PER NUOVA OSTIA: IL PASTICCIO DEL COMUNE DI ROMA

Il degrado edilizio di Nuova Ostia (le famose ‘case ricotta’ del costruttore Armellini) emerge nella sua drammaticità in una pubblicazione di gennaio 2016 fatta dal Comune di Roma, un vero e proprio pasticcio tecnico/amministrativo che denota l’incompetenza degli uffici capitolini. … Continua a leggere

Pubblicato in Ostia Ponente | Lascia un commento

IDROSCALO DI OSTIA A RISCHIO PER ASSENZA DEL COLLEGIO DI VIGILANZA SULLE OPERE DEL PORTO DI OSTIA

Relativamente al problema della sicurezza idraulica dell’Idroscalo di Ostia si attende ormai da 15 anni la costituzione (ai sensi del comma 7 dell’art.34 del D.Lgs. n. 267/2000) del Collegio di Vigilanza sullo stato di attuazione dei due Accordi di Programma … Continua a leggere

Pubblicato in Idroscalo di Ostia | Lascia un commento

OSTIA, LE “SPIAGGIE” DEL PD E L’EMENDAMENTO ALLA LEGGE DI STABILITA’

Il problema degli imprenditori balneari definiti “concessionari pertinenziali” esiste dal 2007 e lo ha creato lo Stato. Non è un problema di abusivismo, di criminalità, di illegalità, ma è un problema fiscale. Tutti i partiti lo hanno sempre denunciato chiedendo … Continua a leggere

Pubblicato in Spiagge Italiane | Lascia un commento

ACILIA, TERRAZZE DEL PRESIDENTE: DALLA PRESCRIZIONE DEL REATO AL BLOCCO DEL TRAFFICO

Lo avevamo scritto il 19 gennaio 2012: il Giudice dell’Udienza Preliminare per le Terrazze del Presidente, dr. Roberto Saulino, ha liquidato il 13 dicembre 2011 una delle pagine più sporche dell’urbanistica romana con una sentenza buffa che sapeva di beffa. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Terrazze del Presidente | Lascia un commento