Ieri, 16 maggio, si è approvato in aula Giulio Cesare l’ampliamento del Porto di Roma, “con parere favorevole, ma condizionato” da parte del PD. Mancava però la valutazione del carico urbanistico che l’opera avrà sul settore di Ostia Ponente e sull’Idroscalo. Un errore grossolano per chi, come l’Assessore all’Urbanistica, Marco Corsini, e il presidente della Commissione Urbanistica, Marco Di Cosimo, vanta competenza in materia. In tre anni sono insipientemente intervenuti sulle scelte per Roma generando vantaggi solo per i privati, ma non per la cittadinanza. L’ampliamento del Porto turistico di Roma è l’ennesima prova. Tralasciando Corsini, forse troppo preso a frequentare altre ‘aule’ e dunque poco attento ai lavori della Giulio Cesare, Di Cosimo, che “si sente più bravo dell’assessore e non fa niente per nasconderlo”, ha cercato di ‘vendere’ il progetto spacciandone i benèfici effetti sull’occupazione e sul rilancio del settore nautico, dimenticando però il tema del carico urbanistico. Infatti, non sono previste nuove linee di trasporto pubblico, non è incluso nel progetto un piano della viabilità privata, addirittura i parcheggi relativi ai posti barca sono stati previsti sul molo foraneo, perché non erano stati contemplati proprio dalla sua Commissione. Dulcis in fundo, Di Cosimo ha presentato un emendamento (il nr. 1) in cui chiedeva di aggiungere al punto 3) della delibera in votazione la frase ‘non sostanziali’ dopo la parola ‘modifiche’. Si tratta cioè della possibilità di “consentire l’introduzione di modifiche e integrazioni nel corso dell’iter di formazione dell’Accordo di Programma” che sarà necessario stipulare con la Regione Lazio. Evidentemente Di Cosimo non conosce bene le leggi urbanistiche, perché simile precisazione non serve a nulla se non a far sì che quanto verrà trattato a porte chiuse in sede di Conferenza dei Servizi non venga più ridiscusso in Assemblea Capitolina. Di Cosimo si è poi innervosito quando il PD, con il proprio ordine del giorno nr.11, ha chiesto di inserire i lavori della scogliera a mare a difesa dell’abitato dell’Idroscalo, già appaltati dalla Regione Lazio, “come condizione essenziale prima dei lavori di ampliamento del Porto”. Di Cosimo ha ottenuto di far sostituire la frase ‘prima di’ con ‘per’. Peccato, per lui, che non ne avesse compreso il valore urbanistico, perché l’ordine del giorno contemplava anche gli impegni non mantenuti da Alemanno relativamente alla realizzazione della difesa lato fiume, e quelli del Porto, cioè la realizzazione su tutta via dell’Idroscalo delle opere per lo smaltimento delle acque piovane.
Insomma, Di Cosimo ‘pasticcia’ a tal punto che ieri è riuscito persino a sconfessare Alemanno.
-
Ultimi comunicati
- OSTIA, SPIAGGE: IL TAR BOCCIA IL ‘PIZZO’ SULLE CONCESSIONI
- FIUMICINO, VITTORIA DEL PASSO DELLA SENTINELLA. SENTENZA STORICA CON EFFETTO A CASCATA
- TERMOVALORIZZATORE: LE TERRE RUBATE PER LA SPECULAZIONE
- INFERNETTO: PENSAVANO FOSSE UN CENTRO RACCOLTA AMA INVECE E’ UN CALESSE URBANISTICO
- FONDI PNRR ALL’AMANTE DI HITLER NELLA PINETA DELLE ACQUE ROSSE AD OSTIA
Archivi
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- luglio 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
Categorie
- "Le Ville di Massimo"
- Acilia
- Aquaniene
- Articolo 11 – PRU Acilia Dragona
- Autorità di Bacino fiume Tevere
- Autostrada Roma-Latina
- Babel
- Campeggi Litorale
- Canale dei Pescatori
- Candidatura Roma Olimpiadi 2020
- Capocotta
- Caserma VV.FF.
- Casette Pater
- Castelporziano
- Centro Commerciale 'Canale della Lingua'
- Centro Raccolta AMA
- Decentramento amministrativo Ostia
- Edilizia Residenziale Pubblica
- Eventi
- Fosso del Fontanile
- Giunta Tassone
- Idroscalo di Ostia
- Infernetto
- Infernetto Eurospin
- Isola Sacra (Fiumicino)
- LabUr
- Malafede
- Mappatura demanio marittimo
- Mondiali di Nuoto Roma '09
- Neulaband
- Olimpiadi Roma 2024
- Osservatorio Lavori Pubblici
- Ostia Ponente
- PalaFIJLKAM
- Palocco '84
- Patti Territoriali Ostia-Fiumicino
- Piccola Palocco
- pini di Roma
- Pista ciclabile lungomare Ostia
- Polo Natatorio Ostia
- Ponte della Scafa
- Porto Turistico di Ostia
- PRINT Macchia Saponara
- Risanamento idrogeologico
- Riserva del Litorale
- Roma Capitale
- Secondo Polo Turistico
- Senza categoria
- Spiagge Italiane
- Stadio della Roma
- Termovalorizzatore
- Terrazze del Presidente
- Tor Bella Monaca
- Trasporto pubblico
- Tribunale Roma2
- Urbanistica
- Via Cristoforo Colombo
- Via di Castel Fusano
- Via Mar Rosso
- Viabilità
- Waterfront Ostia
Meta