Archivi autore: admin

‘Piccola Palocco’ si farà

False le dichiarazioni di questi giorni da parte di politici locali di centrodestra e di centrosinistra e di alcuni comitati di quartiere che ‘Piccola Palocco’ non si farà. Lo aveva detto Luca Gramazio, capogruppo PdL al Comune di Roma, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Piccola Palocco | Lascia un commento

Infernetto, rischio idrogeologico: una nuova minaccia dal centro commerciale sulla Colombo

Il CBTAR (Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano) non è mai stato consultato per imporre delle prescrizioni sul progetto del centro commerciale “Esselunga” su Via Canale della Lingua. E’ quanto è emerso dall’incontro tenutosi ieri tra LabUr e il CBTAR, … Continua a leggere

Pubblicato in Centro Commerciale 'Canale della Lingua', Risanamento idrogeologico | Lascia un commento

Radio Città Futura, 13 dicembre 2011 – Infernetto a rischio idrogeologico (intervento di: Paula de Jesus)

L’intervento di Paula de Jesus questa mattina su Radio Città Futura: “Infernetto a rischio idrogeologico” nella trasmissione “Le Strade di Roma”, un programma che va in onda dal lunedi al venerdì, dalle 10.00 alle 12.30, sulle storie che prendono forma … Continua a leggere

Pubblicato in Infernetto, Risanamento idrogeologico | Lascia un commento

XIII Municipio, Punta di Malafede: verbale dell’incontro tecnico del 13 dicembre 2011

Oggi alle ore 10:00 presso l’ufficio tecnico del XIII Municipio si è svolto un incontro tra il responsabile Ing. Aldo Papalini e il Comitato di Quartiere Punta di Malafede assieme a LabUr, rappresentati dai rispettivi presidenti, Mauro Petrini e l’Ing. … Continua a leggere

Pubblicato in Fosso del Fontanile, Risanamento idrogeologico | Lascia un commento

Fosso del Fontanile: finalmente si scoprono gli altarini del XIII Municipio

A seguito delle abbondanti piogge di questa mattina che hanno di nuovo messo a rischio i cittadini di Punta di Malafede, si è appena concluso l’incontro richiesto urgentemente con il Presidente del XIII Municipio Giacomo Vizzani, l’Assessore ai LL.PP Amerigo … Continua a leggere

Pubblicato in Fosso del Fontanile, Risanamento idrogeologico | Lascia un commento

Urbanistica, Infernetto: siamo al golpe della democrazia

Doveva essere il decentramento amministrativo del XIII Municipio a concedere poteri partecipativi estesi alla giunta locale e ai cittadini in termini di scelte urbanistiche. Invece, grazie al famigerato Piano Casa (all’articolo 5, comma 19 della nuova Legge della Regione Lazio … Continua a leggere

Pubblicato in Infernetto, Urbanistica | Lascia un commento

Perché non partecipiamo alla fiaccolata “Liberiamo Ostia dalle mafie” venerdì, 2 Dicembre 2011

“L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Alluvione del 20 Ottobre, Casal Bernocchi-Punta di Malafede

Relazione di sintesi dell’intervento di LabUr all’assemblea indetta dal locale comitato di quartiere, Casal Bernocchi – Punta di Malafede 1) Chiedere il verbale di collaudo all’Ufficio Tecnico del Municipio XIII relativamente all’intubamento del Fosso del Fontanile dalla foce lungo tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Fosso del Fontanile, Risanamento idrogeologico | Lascia un commento

Fiumicino, Ponte della Scafa: Canapini metta mano alla viabilità locale

Imprudenti le dichiarazioni di Canapini (*), sindaco di Fiumicino, sul nuovo Ponte della Scafa, i cui lavori sono fermi per il rinvenimento di due navi romane e dell’antico molo portuale di Ostia. Canapini dovrebbe sapere infatti che il ponte non … Continua a leggere

Pubblicato in Ponte della Scafa, Viabilità | Lascia un commento

ROMA, PRG: UN NUOVO, PERVERSO E DEVASTANTE ATTO AMMINISTRATIVO DENSIFICHERA’ I QUARTIERI RESIDENZIALI

Con la Decisione di Giunta Capitolina n.93 del 16 settembre 2011 si continua ad infierire sul cadavere del piano regolatore di Roma. Tecnicamente, in maniera molto complessa ed articolata, sono stati riscritti gli artt. 13, 52 e 53 delle Norme … Continua a leggere

Pubblicato in Urbanistica | Lascia un commento